NEW BORN
Allattamento al seno: cosa mangiare e cosa evitare
L’allattamento al seno è molto importante per la corretta crescita del bambino.
Le indicazioni dei pediatri sono molto chiare: è auspicabile allattare fino al 5°/6°...
Sesso in gravidanza: il ruolo chiave della figura maschile
In un periodo di stravolgimento sociale come quello che stiamo attraversando ci si sta fortunatamente rendendo conto del ruolo chiave della figura paterna, nel...
Pillole di zia Giulia
LA BICI
“Sam hai imparato ad andare in bici?”
“Si”
“Andiamo in edicola?”
“Non posso, so pedalare solo all’indietro”
OK
“Si”
“Andiamo in edicola?”
“Non posso, so pedalare solo all’indietro”
OK
SCOPRI LE NOSTRE COLLEZIONI
Autostima nei bambini: come favorirne lo sviluppo
Prima dei 5 anni i bambini non possiedono un’immagine definita di sé, degli altri e del mondo che li circonda, che permetta loro di...
Cosa mangiare in gravidanza: consigli per una corretta alimentazione
I tempi - fortunatamente - sono cambiati e ormai è solo un vago ricordo delle nostre nonne il sentirsi dire: "ora che sei incinta...
Fibre naturali: cotone organico, bambù e fibra di latte a confronto
Le fibre naturali rappresentano oggi il 40% delle fibre tessili utilizzate nel mondo, mentre il 60% è rappresentato dalle fibre sintetiche ed artificiali.
Eppure, indossare...
E’ nata una mamma: 10 consigli per le neomamme e per...
Eccoti qui.
Dopo più o meno 40 eterne e insostituibili settimane, è arrivato.
Non sei scaduta, come voleva farti credere chi ti diceva che si...
I vantaggi del massaggio infantile
Il massaggio infantile è un’antica tradizione presente nella cultura di molti paesi; recentemente è stata riscoperta anche nel mondo occidentale, grazie soprattutto all’effetto positivo,...
Prodotti cosmetici per neonati: gli ingredienti chimici da evitare
La pelle di un neonato, da un punto di vista fisiologico, è differente da quella di un adulto: è più secca e sottile, quindi...